L'ANALISI
08 Maggio 2018 - 17:07
CREMONA - A partire dal giorno 15 maggio 2018, termina il periodo di sperimentazione del servizio di bike sharing Mobike a Cremona. Durante questo periodo durato 6 mesi, (iniziato il 7 novembre 2017), le biciclette attive sono state 290, gli utenti iscritti al servizio 5.000 con un totale di 13.400 noleggi.
Le biciclette Mobike hanno percorso in tutto 18.400 km e nel complesso sono stati risparmiati 6.346 kg di Co2. L’innovativo servizio free flow di Mobike ha confermato l’ottima accettazione anche nella città di Cremona grazie alla maggiore versatilità e flessibilità rispetto ai sistemi classici con stallo. Mobike ringrazia il comune di Cremona per la proficua collaborazione che ha permesso di svolgere con successo il servizio e ringrazia tutti i cittadini che hanno partecipato a questo nuovo sistema di mobilità sostenibile. Alessandro Felici amministratore delegato di Evlonet - che distribuisce e gestisce Mobike in Italia - dichiara: “Ringraziamo l’amministrazione comunale di Cremona per averci dato l’opportunità di qualificare il modello operativo di Mobike anche in città inferiori ai 100mila abitanti. Attendiamo fiduciosi le scelte future per la regolamentazione del servizio nella città”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris