Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Pochi utenti, MoBike dice addio a Cremona

Stop il 15 maggio, per l'azienda numeri non competitivi, il Comune: 'Sperimentazione comunque positiva'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

07 Maggio 2018 - 17:15

Pochi utenti, MoBike dice addio a Cremona

CREMONA - Termina il 15 maggio la sperimentazione del bike sharing a flusso libero con la società cinese MoBike, iniziata a novembre e durata complessivamente sei mesi (comprensivi della proroga). Il servizio, messo a disposizione per la prima volta alla cittadinanza in forma sperimentale, dopo il primo periodo di afflusso significativo, si è attestato ora su numeri non competitivi e non economicamente sostenibili per la società privata. Questo è dovuto soprattutto alla disponibilità dalla maggior parte dei cremonesi di biciclette di proprietà (almeno due per ogni famiglia). Termina pertanto la sperimentazione (gratuita per il Comune) con la società cinese che ha deciso in prospettiva di concentrarsi su altre città.

L’attenzione da parte dell’Amministrazione comunale verso la mobilità sostenibile e la ciclabilità - anche coniugata alle nuove tecnologie - resta alta e continua. Infatti il Comune sta lavorando con LGH e A2A ad un progetto più ampio di mobilità sostenibile più adeguato alle esigenze dei dei cremonesi.

“La sperimentazione di MoBike è stata positiva – è il commento dell’Amministrazione – in quanto ha consentito di testare una forma di ciclabilità innovativa, è stata inoltre utile anche per raccogliere dati ed informazioni utili per scelte più strutturali su un bike sharing maggiormente funzionale e moderno e, in generale, sulla ciclabilità in termini di smart city”.

Gli utenti MoBike possono utilizzare il credito residuo fino al 15 maggio a Cremona e successivamente in tutte le città in cui è attivo tale servizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    08 Maggio 2018 - 03:26

    Bici pesantissime, impossibili da usare. Inutili. Quindi, Mobike go home!!

    Report

    Rispondi

  • spippomv

    07 Maggio 2018 - 22:09

    un’iniziativa che fallisce come può essere vista positivamente...?? Mah....

    Report

    Rispondi

  • stradivari

    07 Maggio 2018 - 19:39

    Diciamo le cose come stanno: FLOP TOTALE!

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti