L'ANALISI
28 Aprile 2018 - 13:15
CREMONA - Si sono svolti questa mattina alle 10 in Sant’Agata i funerali di Mario Coppetti, scultore, professore, artista impegnato in politica, da sempre socialista, che si è spento l’altro ieri mattina a 104 anni. Amministratori, politici, artisti e tanti comuni cittadini hanno accompagnato Coppetti - figura di intellettuale libero, sempre dalla parte della giustizia civile - nel suo ultimo viaggio.
Toccante, nelle scorse ore, il ricordo di Riccardo Piccioni, che pochi giorni fa è andato a trovare Coppetti, amico di vecchia data, al quale ha manifestato il suo apprezzamento per l’impegno politico svolto. Dopo una lunga conversazione in cui hanno ricordato episodi dell’epoca in cui il professore era assessore e vicesindaco del Comune di Cremona, Coppetti ha mostrato all’ospite i suoi due ultimi lavori. Si tratta del bassorilievo che ricorda Leonida Bissolati e di una scultura che ritrae monsignor Angelo Frosi, nato a San Bassano il 2 gennaio 1924, missionario saveriano divenuto vescovo della diocesi di Abaetuba, in Brasile, dove morì il 28 giugno 1995. La conferenza episcopale brasiliana ha avviato le pratiche per la beatificazione. Maria, sorella del religioso, è tuttora residente a San Bassano. La scultura di Coppetti è quasi completa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris