L'ANALISI
24 Aprile 2018 - 07:47
SORESINA - Si spaccia per operatore Sisal, convince i commercianti ad eseguire un aggiornamento del terminale, e via telefono si offre di guidarli passo passo nella procedura. Così facendo riesce a intercettare i codici delle loro prepagate e a svuotarle. Dopodiché, non soddisfatto d’averli derubati, si prende pure gioco dei malcapitati negozianti tramite Whatsapp. Truffe del genere si stanno susseguendo in tutta Italia, e a cadere nel tranello del sedicente addetto Sisal è stato un tabaccaio soresinese, che si è visto sottrarre dal conto circa mille euro. Non solo: oltre al danno si è beccato pure la beffa, perché una volta scoperto il raggiro ha contattato l’interlocutore ricoprendolo d’insulti, e ricevendo come risposta un messaggio intriso di sarcasmo: «Sono rimasto male per le offese. In realtà dovresti sentirti onorato: sei stato truffato da dei professionisti, e questa esperienza ti tornerà utile in futuro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris