Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Messa per il duce, stavolta il sindaco avverte 'preventivamente' la procura

Chiesta l’autorizzazione per celebrare la funzione sabato 28: concessa. Ma nella risposta di Galimberti, oltre ai ‘soliti’ divieti c’è anche ‘l’allerta’ all’autorità giudiziaria

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

14 Aprile 2018 - 07:58

Messa per il Duce,  stavolta il sindaco avverte 'preventivamente'  la procura

CREMONA - Lo scenario è quello di sempre: anche quest’anno, i ‘nostalgici del Ventennio’ hanno chiesto al Comune di poter celebrare la messa in ricordo del duce e dei caduti fascisti il prossimo 28 aprile e il sindaco ha concesso l’autorizzazione ad officiare ‘esclusivamente’ la funzione religiosa, solo all’interno della cappella del civico cimitero e con tutte le consuete prescrizioni. C’è una novità, però. Ed è significativa: questa volta, a differenza del passato, Gianluca Galimberti ha inviato domanda ricevuta, risposta data e allegati alla procura della Repubblica. Come un atto di tutela preventiva. Che è stato condiviso con la giunta e che molto somiglia ad un ‘avvertimento particolare’, apparendo chiaramente finalizzato ad avvisare in anticipo la magistratura, così da evitare accada ancora quel che in barba alle regole è di fatto sempre accaduto: saluti romani e vessilli esposti senza remore, a dispetto di ogni divieto stabilito dalla Costituzione e con inevitabile coda prima polemica e poi giudiziaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francogallo57

    15 Aprile 2018 - 21:32

    ha fatto benissimo, e comunque il cimitero è un luogo sacro e di tutti i cittadini e non è comunque adatto a sfilate carnevalesche, ed esige il rispetto di tutti, soprattutto per rispetto della maggioranza dei defunti che nella vita non la pensava certamente cosi anzi.

    Report

    Rispondi