Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FIUME PO

Stop al bracconaggio: tavolo interregionale al via

Promosso dall’Emilia, il ‘Piano’ coinvolgerà anche enti lombardi, piemontesi e veneti

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

07 Aprile 2018 - 00:02

Stop al bracconaggio: tavolo interregionale al via

Nel tratto di fiume che va da Caorso a Cremona nel 2017 sono stati controllati 160 pescatori e staccate solo 10 multe, ma anche se il bracconaggio sembra essersi temporaneamente spostato altrove non bisogna allentare la guardia. Per questo motivo a Parma è stata siglata un’intesa bipartisan contro la pesca di frodo (iniziativa promossa dall'Emilia Romagna e condivisa dalle regioni Piemonte, Lombardia e Veneto): un problema tutt’altro che arginato lungo il Grande Fiume, basti pensare che pochi giorni fa nella zona del delta a Rovigo sono state sequestrate due barche e fermati due stranieri, mentre nel Mantovano sono stati recuperati 36 quintali di pesce catturato abusivamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anellitoto

    07 Aprile 2018 - 08:38

    Frequento il Po da anni con la mia barca a remi e vi posso assicurare che la presenza dei bracconieri romeni è massiccia . Sono aggressivi è minacciosi quando ti avvicini ( necessariamente visto che il Po non è largo come il Gange ) alle loro postazioni , che sono veri e propri accampamenti . C'è l'impressione che chi dovrebbe controllare non vuole vederli per non rischiare di essere aggredito . Tre anni fa giravano sul fiume con imbarcazioni rubate qua e la , mentre ora sfrecciano con motoscafi nuovi e potentissimi , attrezzati di tutto punto .

    Report

    Rispondi