L'ANALISI
26 Marzo 2018 - 07:31
CREMONA - Ecco i dati aggiornati relativi all’introito dei parcheggi per Aem: nel 2017, il fatturato della sosta è stato di un milione e 200mila euro, già depurato dall’Iva al 22 per cento. Tanto hanno fruttato i 1400 stalli a raso e i 530 in struttura, vale a dire i 218 della piastra Ex Tramvie in via Dante, i 227 dell’autosilo Massarotti e gli 85 del Villa Glori. Con questi ultimi che hanno reso 210mila euro e con gli spazi a pagamento del centro — da piazza Roma a corso XX Settembre — che, per posizione, garantiscono l’apporto migliore in termine economici, vale a dire fra i 2.500 euro e i 3.500 euro all’anno a stallo.
Bene la rotazione, che ha beneficiato anche di scelte amministrative che a quel profilo hanno guardato con favore provando a spingerlo, ad esempio, in piazza Vida: a ridosso della Ztl, dove fra l’altro si applica la tariffa più elevata di un euro e settanta centesimi all’ora, il flusso dei veicoli è consistente e in crescita, con oltre trentamila biglietti staccati, ad esempio, fra le linee blu a fianco dei giardini pubblici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris