L'ANALISI
25 Marzo 2018 - 09:33
CREMONA - L’alternanza scuola-lavoro ora si fa anche presso l’Ordine degli avvocati e negli studi legali. Un inedito a Cremona. Finalità: educare alla legalità e promuovere la formazione di una coscienza civile nei giovani.
Si comincerà con tre studenti, due ragazze di 17 anni e un 18enne, del liceo classico Manin, e il percorso sarà articolato in tre momenti. Gli studenti saranno inizialmente impegnati in attività presso le due sedi dell’Ordine, quella in corso Vittorio Emanuele II e quella all’interno del palazzo di giustizia, quindi faranno esperienza in due studi legali, infine, a maggio, illustreranno i risultati in classe.
L’iniziativa impegnerà i tre studenti del liceo classico Manin per una quarantina di ore. Il loro tutor è l’avvocato Marco Simone, consigliere dell’Ordine. Lo stage sarà fatto negli studi professionali degli avvocati Maria Luisa d’Ambrosio e Maria Picasso. Nel progetto è coinvolta l’avvocato Uliana Garoli, presidente del Comitato Pari opportunità, mentre la professoressa Raimonda Lobina è la docente di riferimento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris