L'ANALISI
14 Marzo 2018 - 08:13
Una buca in via Acquaviva
CREMONA - Buche grandi come crateri, in cui galleggiano i coni di segnalazione messi dal Comune. Vere e proprie voragini che mettono in difficoltà anche i tir, che devono affrontarle con grande cautela. Eppure i fondi per risanare la zona di via Acquaviva, la direttrice che collega la zona del porto canale alla Codognese e il ‘Peduncolo’, che unisce la via Milano alla Paullese, ci sono. Sono stati stanziati due anni fa dalla Regione Lombardia, che però poi non ha fatto seguire gli atti necessari al loro utilizzo. E dunque, da allora, un milione di euro da dividere equamente fra Comune e Provincia proprio per questa viabilità ‘dorme’ inutilizzato a Milano. Nel frattempo le strade sono diventate molto rischiose.
«Proprio giovedì scorso - spiega il dirigente Marco Pagliarini che sta seguendo la vicenda con l’assessore Alessia Manfredini - una nostra delegazione è andata a Milano a chiedere notizie e a sollecitare gli uffici. Abbiamo appreso che finalmente una bozza di convenzione è stata messa a punto, ma ora il documento deve essere approvato dalla giunta regionale. Quella nuova, però, entrerà in carica ormai ad aprile. Mi aspetto che la convenzione possa essere approvata intorno al 25. Poi noi siamo già pronti da un pezzo, abbiamo già il progetto esecutivo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris