L'ANALISI
11 Marzo 2018 - 08:22
CREMONA - Non ce la fanno più, si sentono con le spalle al muro, il loro è un grido nel deserto... Quel deserto commerciale che è ormai diventato corso Garibaldi. I commercianti della zona pedonale sono compatti e uniti, per quelli storici parla Sandro Vaccaro di Nikolas: «E’ sempre più dura. Le chiusure di questi ultimi tempi o i trasferimenti delle attività stanno trasformando la zona pedonale in un deserto — spiega, parlando a nome degli esercenti storici della zona —. Sono lontani i tempi delle linee blu che ci avevano dato un po’ di speranza. Poi più nulla, anzi siamo regredito. Il Comune ci aveva promesso una nuova pavimentazione che non si è vista e dirò di più sono state tolte anche le fioriere, lanciate come abbellimento urbano. Manca un progetto vero e ci si limita alle festine. Le feste e le iniziative sono la ciliegina sulla torta, ma se la torta non c’è è un problema». Vaccaro guarda avanti e dice: «La nuova pavimentazione è urgente. Molte griffe stanno riconquistando i centri storici, abbandonando i centri commerciali, ma chiedono città che siano curate, un arredo urbano consono. per questo credo sia necessario correre ai ripari».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris