CALCIO
08 Marzo 2018 - 11:28
CREMONA - A novembre, due mesi prima del deragliamento del treno a Seggiano di Pioltello, il personale competente sulla manutenzione della linea — nello specifico gli addetti in servizio a Treviglio — aveva segnalato problemi alle rotaie, proprio nel tratto di ‘Cremona-Crema-Milano’ diventato il tragico teatro dello schianto del 25 gennaio scorso. Emerge una sorta di 'allerta', contenuta in un documento classificato come ‘riservato’ e ad uso interno di Rete ferroviaria italiana (Rfi), compilato dai manutentori della tratta ed attualmente oggetto di indagine da parte della procura della Repubblica di Milano.
In particolare, in un un modulo prestampato dove vengono segnalate le difformità di volta in volta riscontrate durante sopralluoghi e verifiche consegnata prima dagli addetti al loro caporeparto e poi dal caporeparto alla dirigenza di Rfi attraverso la banca dati documentale, sarebbe stato messo nero su bianco l’accertamento di alcune criticità ai giunti. Anche a quello collassato? Non viene specificato. Ma di sicuro, gli investigatori hanno confermato l’esistenza di quella documentazione, non a caso già acquisita agli atti dell’inchiesta aperta per ‘disastro ferroviario colposo’ e ‘omicidio colposo plurimo’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga