CALCIO
07 Marzo 2018 - 14:35
CREMONA - Il Comune di Cremona, come ente capofila, insieme a Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato, Strada del Gusto Cremonese e CremonaFiere, con il progetto denominato #CREMONAconGUSTO, ha vinto il bando regionale Wonderfood&Wine, ottenendo un finanziamento superiore ai 70mila euro.
Il progetto punta sugli elementi identitari di Cremona (la musica, la liuteria e l’agroalimentare) per favorire il turismo e lo sviluppo economico e si inserisce nel percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale con la Regione Europea della Gastronomia. I ristoratori e i produttori del territorio cremonese, i buyer interessati alla città come destinazione turistica, commercianti e artigiani, insieme ai partner di progetto saranno dunque impegnati in prima linea nel valorizzare l’offerta gastronomica integrandola nella proposta culturale, musicale e artistica della città, nel favorire la conoscenza di Cremona nei mercati di maggior traino e interesse, con particolare attenzione all’Europa e all’Oriente.Il progetto prevede attività di promozione attraverso l’organizzazione di percorsi turistici alla scoperta della città e del suo territorio, rassegne gastronomiche, educational tour per tour operator interessati a Cremona, il coinvolgimento di blogger e influencer e una forte campagna sui social network gestiti dall’Infopoint di Cremona.
“Ancora una volta la sinergia tra pubblico e privato si è rivelata vincente”, spiega l'assessore con delega al Turismo Barbara Manfredini, che aggiunge: “La crescita del turismo enogastronomico è un fatto assodato non solo in Lombardia ma in tutto il Paese. Veicolare Cremona attraverso il binomio cibo e musica è una azione chiave della promozione turistica della città intesa come sviluppo economico. Vogliamo portare il turista interessato alla musica a degustare nei numerosi ristoranti, locande o trattorie della città e del territorio e ad acquistare i prodotti tipici che ben rappresentano la nostra terra. Inoltre, vogliamo indirizzare il turista gourmand a prendere parte ad uno dei tanti concerti, esposizioni, eventi musicali o a visitare le botteghe di liuteria di cui Cremona è ricca. Cibo e musica sono due elementi di attrazione che per anni sono stati tenuti separati, mentre ora li fondiamo per offrire al turista una proposta di visita integrata e attrattiva”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga