L'ANALISI
04 Marzo 2018 - 16:48
Si lavora per ridurre i cumuli di neve a bordo strada
CREMONA - Su Facebook, nello specifico sul gruppo ‘Non sei cremonese se...’, una ‘lettera’ al Comune: «Carissima amministrazione - scrive una cittadina -, volevo semplicemente dire che ho trovato vergognoso lo stato delle strade: non è possibile che per qualche centimetro di neve la città sia ridotta così». Consuete proteste. Ingenerose, questa volta. Perché al netto di quelli, al solito immancabili, che sui social amano molto — e comunque — gridare allo ‘scandalo’, il piano ‘neve’ elaborato dalla Municipalità in sinergia con Aem - e con il supporto anche determinante dei privati che hanno messo a disposizione i trattori - ha funzionato. Certo, mica tutti i vicoletti del centro e le stradine di periferia e i passi carrai e le ciclabili e gli accessi alle abitazioni sono stati puliti. Ma del resto, non è pensabile - e nemmeno si dovrebbe pretendere - che spazzaneve e spargisale si muovano cortile per cortile, casa per casa e marciapiede per marciapiede e tanto meno è ipotizzabile che si possa organizzare una sorta di ‘porta a porta’ degli addetti. Ma la verità, a dispetto del paio d’ore di emergenza vissute sabato 3 marzo, è che si sono superati i tre giorni di bufera, alla fine descritta dai venti complessivi centimetri di neve caduta, senza particolari scossoni. E con tutti i servizi essenziali assolutamente sempre garantiti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris