L'ANALISI
Cremona e territorio. Code ai seggi per la 'bollinatura' delle schede
04 Marzo 2018 - 12:50
Coda a Castelleone
CREMONA - Iniziata la giornata elettorale nel Casalasco-Viadanese, tutto sommato in tranquillità. Qui, come altrove, si segnalano però le prime code dovute al rallentamento nelle operazioni delle sezioni elettorali causate dalla 'bollinatura' delle schede per Camera e Senato.
Passaggi in più che, giocoforza, specialmente negli orari di punta, dilatano i tempi di attesa, con qualche inevitabile mugugno tra gli elettori in fila. Ma d'altronde la novità dei bollini serve proprio a tutelare gli stessi da possibili brogli. Presidenti e scrutatori, oltretutto, sono costretti a fare i 'cerberi' per evitare che qualche cittadino infili da solo le schede nelle urne prima che i bollini siano staccati.
L'affluenza a livello provinciale è stata del 23,47% per la Camera, contro il 19,29 nazionale. Per le regionali si sono recati alle urne il 22,49% degli aventi diritto.
L'affluenza alle ore 12 a Cremona è stata: Camera 22,47% (11.978 elettori), nel 2013 alla stessa ora l'affluenza si era fermata al 20,62%; Regionali 21,55% (12.017 elettori), nel 2013 alla stessa ora l'affluenza si era fermata al 19,96%.
L'affluenza a Crema è stata invece del 20,79%.
A Casalmaggiore alle 12 ha votato il 19,26% degli aventi diritto (16 sezioni su 16).
Tra i candidati del Casalsco-Viadanese hanno già votato Alessandro Rosa a Quattrocase, Orlando Ferroni alla sezione 4 (Romani) di Casalmaggiore, Stefano Capaldo alla sezione 1 di Viadana, mentre il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni si recherà alle urne nel primo pomeriggio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris