L'ANALISI
02 Marzo 2018 - 08:44
CREMONA - Bilancio più che positivo per l’operazione 'Safety Car 2' che ha coinvolto oltre 260 agenti della Questura di Cremona e del commissariato di Crema, la sezione della polizia stradale di Cremona, il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e la Polizia Locale. Coordinata dal Servizio Controllo del territorio della Direzione Centrale Anticrimine, l'operazione si è sviluppata in varie giornate consecutive in molte questure d’Italia e aveva come finalità quella di rinvenire eventuali veicoli rubati, nonché di verificarne la regolare circolazione su strada. In tutto sono stati verificati 4.132 veicoli, di cui 6 sono stati sequestrati. 1.155 sono state le persone controllate e 3 i denunciati. Inoltre, sono state elevate 401 contravvenzioni al codice della strada (mancato uso di cinture di sicurezza, mancata revisione, assenza di assicurazione, mancanza di documenti al seguito). In aggiunta ai posti di controllo dispiegati sul territorio, fondamentale è stato l’apporto della tecnologia e dei sistemi informatici, con particolare riferimento a 'Mercurio', dispositivo di rilevazione automatica delle targhe collegate ad un database che ha permesso alla Polizia di Stato di controllare in tempo reale la regolarità dei veicoli in transito e parcheggiati. Nelle prossime settimane la Polizia di Stato continuerà i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati a garantire la sicurezza stradale nonché a rafforzare la presenza della Polizia di Stato nella provincia cremonese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris