L'ANALISI
27 Febbraio 2018 - 08:46
CREMONA - Uno sguardo al mondo con la passione per l’agricoltura e la zootecnica. Si parte da qui per parlare dell’Erasmus Vet a cui partecipa l’istituto Stanga. «Si tratta di un’opportunità unica e preziosa per i nostri ragazzi — spiega la vicepreside dell’istituto, Maria Rita Bandirali —. E’ un Erasmus particolare che prevede, per i ragazzi, un’alternanza scuola lavoro che li porterà in Irlanda a lavorare in aziende agricole, dal prossimo mese di maggio fino al 17 giugno. I ragazzi hanno dovuto preparare un curriculum, una lettera di interesse, ovviamente in inglese, e una lettera di referenze per la presentazione dei ragazzi, spesso redatta dai docenti di indirizzo. Insomma, i quindici studenti che hanno avanzato le loro candidature saranno poi scelti dagli imprenditori agricoli irlandesi che li ospiteranno e li faranno lavorare nelle loro aziende». L’anno scorso alcuni studenti dello Stanga hanno fatto la medesima esperienza, a loro spese; quest’anno, invece, potranno avvalersi dei fondi messi a disposizione da Erasmus Vet».
A raccontare l’esperienza dell’anno scorso è Chiara Marinoni: «Ho lavorato in un’azienda zootecnica e mi sono occupata di curare le vacche — spiega —. Vivevo con loro, lavoravo sette ore al giorno, è stata un’esperienza faticosa ma bella». Chiara Savaresi ha lavorato in un allevamento di cavalli. Lorenzo Negroni e Sebastiano Gaimarri hanno deciso di provare: «E’ un modo per aprirci al mondo». Dello stesso avviso Filippo Trabucchi, interessato alla zootecnica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris