Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Città blindata, qualche attimo di tensione, zero scontri

Si archivia così la domenica blindata per il corteo antifascista organizzato dal centro sociale Dordoni come protesta contro il comizio di Di Stefano

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

25 Febbraio 2018 - 19:26

Città blindata, qualche attimo di tensione, zero scontri

L'arrivo di Simone Di Stefano

CREMONA - Gli attivisti dei centri sociali che tentano di avanzare verso il Cittanova, sgattaiolando nelle vie laterali, bloccati dal cordone delle forze dell’ordine, la signora che urla dalla finestra, una volontaria dell'Arci che irromperà in sala e consegnerà al candidato premier di CasaPound, Simone Di Stefano, ‘La banalità del male’, il libro sullo sterminio nazista della filosofa ebrea Hannah Arendt. Ma Di Stefano non raccoglie la provocazione e la lascia fare. Di qua trenta militanti di estrema sinistra in tutto, di là un centinaio di uomini delle forze dell’ordine, qualche attimo di tensione, zero scontri. E molto freddo. Si archivia così la domenica blindata per il corteo antifascista organizzato dal centro sociale Dordoni come protesta contro il comizio di Di Stefano, arrivato a Cremona alle quattro del pomeriggio, con un'ora di ritardo in una fetta della città blindata sin da mezzogiorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • kgraffittarok

    26 Febbraio 2018 - 12:07

    e per quattro ore con i motori accesi. le forze dell'ordine...

    Report

    Rispondi

  • claudio.rebecch

    26 Febbraio 2018 - 08:58

    anche questa è fatta ,grazie al buon senso delle persone coinvolte!grazie alle forze dell'ordine ben coordinate!

    Report

    Rispondi