L'ANALISI
22 Febbraio 2018 - 12:49
I rappresentanti di tutti gli enti e delle istituzioni coinvolti nel progetto di riqualificazione dell’ex monastero di Santa Monica che ospiterà il nuovo campus della Cattolica
CREMONA - Il ‘sogno’ non è più solo un ‘sogno’ da tempo. E adesso si avvicina anche la sua realizzazione: i passi di avvicinamento al campus universitario sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ex monastero di Santa Monica — e nel Magazzino Carri — si specchiano concretamente nell’approvazione, ieri in giunta, dello schema di convenzione e della bozza di contratto tra Comune e Fondazione Giovanni Arvedi e Luciana Buschini. È il documento con cui si attua l’accordo di programma a cui hanno aderito, lo scorso novembre, Comune, Provincia, Regione, Università Cattolica, Fondazione Arvedi Buschini e Fondazione Cariplo. Un atto che consente di procedere a ritmi serrati verso il recupero urbanistico del comparto storico di via Bissolati e verso l’implementazione dell’attuale offerta formativa e culturale della Cattolica, con proposte didattiche innovative, esclusive e di eccellenza sotto la direzione di Lorenzo Morelli. La fine dei lavori è prevista nel maggio 2020.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris