L'ANALISI
13 Febbraio 2018 - 11:40
Vigili, polizia e carabinieri
CREMONA - Bloccato nei campi del Lodigiano. Insieme ad altri due uomini. A bordo dell’auto sottratta alla donna che aveva appena rapinato, coltello alla mano, del denaro che la vittima aveva appena prelevato al bancomat. E’ durata meno di tre giorni la fuga del bandito che sabato 10 febbraio, intorno alle 23, ha messo a segno la rapina avvenuta in piazza Libertà, a due passi dal comando della polizia locale. Si tratta di un 28enne con problemi di tossicodipendenza noto alle forze dell’ordine. Per mere questioni procedurali nei suoi confronti non è scattato l’arresto. E’ stato denunciato e i reati dei quali deve rispondere sono quelli di rapina aggravata e furto aggravato. Il buon esito delle indagini, in un tempo breve, si deve all’efficace flusso di informazioni tra forze di polizia e forze dell’ordine.
La rapina. Quando la donna torna con il denaro appena prelevato alla Unicredit che dista pochi metri dal comando dei vigili e fa per salire a bordo dell’auto, l’uomo le si avvicina con il coltello, la minaccia e arraffa i soldi. A quel punto la cinquantenne urla, chiede aiuto. Il bandito vede avvicinarsi alcuni passanti, teme di non avere margini di fuga a piedi, allora sale sull’auto della donna, una Toyota Yaris e si dilegua. In quell’istante sta tornando al comando una pattuglia della Municipale. Gli agenti raccolgono gli elementi salienti e allertano le centrali operative di polizia e carabinieri. Grazie alle telecamere si raccolgono ulteriori elementi e si inviano note di ricerca dettagliate fino all'individuazione della vettura e del 28enne.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris