L'ANALISI
13 Febbraio 2018 - 08:03
SESTO/CREMONA - Via Acquaviva continua a perdere i pezzi e l’asfalto groviera ormai sta provocando guai grossi alla viabilità e quindi alla sicurezza di chi ogni giorno attraversa la direttrice che collega la zona del porto canale alla Codognese.
Il lungo tratto sotto accusa è quello compreso tra la rotatoria antistante l’ingresso dell’acciaieria Arvedi fino a quella di via Milano, dove c’è l’imbocco del Peduncolo e l’inizio del centro abitato di Cavatigozzi. Tratto in cui le voragini provocate dal maltempo e dal passaggio dei mezzi pesanti non si contano più. E, innumerevoli, fioccano le proteste giornaliere di automobilisti e camionisti costretti ogni volta a fare le gimkane per superare gli ostacoli ed evitare il rischio foratura. Insomma un problema molto serio che coinvolge i territori e quindi le amministrazioni di almeno due comuni: Cremona e Sesto. La zona più critica ricade nel territorio di Cremona e in proposito l’assessore alla mobilità della città del Torrazzo Alessia Manfredini annuncia importanti novità per cancellare la criticità, che però per ora restano sulla carta in attesa dei fondi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris