Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Macchine importate dall'Austria, false immatricolazioni

Indagini da Merano a Cremona: documentazione fasulla trovata dalla polizia stradale e blitz in un'agenzia cittadina

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

09 Febbraio 2018 - 08:13

Macchine importate dall'Austria, false immatricolazioni

CREMONA - L’inchiesta è storia del dicembre 2016: la polizia stradale del compartimento di Bolzano aveva sequestrato centinaia di documenti falsi, tutti ancora in bianco e pronti per la compilazione, nel corso di una perquisizione eseguita nei confronti di un 52enne di Merano. Insolito, il luogo del ritrovamento: una roulotte che l’uomo utilizzava come ‘ufficio mobile’. Erano arrivati a lui, gli investigatori, dopo oltre unno di indagine svolta in collaborazione con la polizia austriaca: accertamenti su alcuni veicoli immatricolati in Italia, all’apparenza come mezzi di importazione provenienti dall’Austria ma per gli inquirenti importate irregolarmente. In quelle immatricolazioni c’era qualcosa che non andava: in Austria, infatti, quelle auto e quei furgoni, ma anche moto e maxi scooter, non erano mai stati targati. Non sembrava facile, a quel punto, riuscire a dare nome e volto a chi aveva compilato tutti quei documenti, poi utilizzati per immatricolare oltre 350 veicoli del genere più vario, in 18 diverse province del nord - Cremona compresa - e del centro Italia. Arrivati al meranese, si era scoperto come fosse stato proprio l’operatore, attivo nel settore automobilistico, a compilare gli atti fasulli - praticamente irriconoscibili ad un occhio meno che esperto - per i veicoli commercializzati direttamente. Lo avrebbe fatto su richiesta di altri commercianti o di agenzie di pratiche automobilistiche. E una di queste agenzie ha sede a Cremona: è stata perquisita e gli inquirenti hanno sequestrato proprio lì 65 fascicoli con documenti falsi per un centinaio di veicoli pronti per l’immatricolazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    09 Febbraio 2018 - 09:34

    Sarebbe buona cosa mettere anche il nome dell'Agenzia in questione, come fanno nei Paesi civili.O è Top Secret ?

    Report

    Rispondi