L'ANALISI
08 Febbraio 2018 - 08:20
Il manifesto del film di Poli
PESCAROLO - Il 13 e 14 marzo nelle sale cinematografiche italiane uscirà un documentario diretto dal 31enne pescarolese Claudio Poli, che ha deciso di affrontare una tematica difficile e forse poco sviscerata: l’ossessione nazista per l’arte. Il film (soggetto di Didi Gnocchi, sceneggiatura di Sabina Fedeli e Arianna Marinelli, musiche di Remo Anzovino, prodotto da 3D produzioni e Nexo Digital, montaggio dello stesso Poli, produttore esecutivo Veronica Bottanelli) è intitolato ‘Hitler contro Picasso e gli altri’ e può vantare la partecipazione straordinaria dell’attore Toni Servillo, noto protagonista del film premio Oscar ‘La grande bellezza’.
Poli ha vissuto a Pescarolo fino al 2016, ora vive a Milano ma è ancora molto legato al paese cremonese dove ha tuttora parenti stretti. Con questa produzione esordirà non solo in Italia: dopo l’anteprima di marzo, infatti, sarà proiettata sugli schermi di 50 Paesi del mondo. «Per noi è sicuramente un grande orgoglio — commenta il sindaco di Pescarolo, Graziano Cominetti, che ricorda Poli da ragazzo —. Lo inviteremo in paese e appena possibile, organizzeremo un momento ufficiale per premiarlo e parlare del suo film».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris