L'ANALISI
28 Gennaio 2018 - 17:27
Uno dei carri del Carnevale di Pescarolo
PESCAROLO - Debutto da applausi domenica 28 gennaio per la 54esima edizione del ‘Carnevale di Pescarolo’ targato Pro loco, frutto del grande lavoro di mesi nel capannone di via Zanetti, dove sono stati all’opera volontari Pro loco, in collaborazione con G.S. e ‘Amici del falò’. Tra i carri che hanno sfilato c’è stato quello che ha riprodotto ‘L’arca di Noè’, realizzato dalla compagnia su idea e progetto di Francesca Reboani. Ad aiutarla il fratello Walter, Claudia Ceretti, Alessandro Biloni, Monica Borghisani, Lisa Zagni ed Elisa Premi. C’erano poi i carri della tribù Mahori e quello, su idea di Giovanni Brozzi, dedicato a Mago Merlino. Dall’intraprendenza di Anna Mariotti è nato il carro dei ‘Pokemon’, animato non solo da Anna ma anche dal fratello Michele, da Anna Marchini, Marta Fiammetti, Angelica Marchetti, Laura Doninelli. Infine Brozzi ha realizzato all’ultimo momento anche un piccolo carro sul tema ‘Mare Nostrum’. Immancabile la partecipazione dell’amico Adelio Giorgi di Levata di Grontardo e quest’anno si è aggiunto un gruppo di ragazzi di Acquanegra sul Chiese con una ulteriore creazione. Ad allietare il tutto, ‘I gnari di Leno’. Il prossimo appuntamento con il Carnevale di Pescarolo sarà domenica 4 febbraio, sempre dalle 14.30. Ci saranno inoltre altri due appuntamenti con i carri: quello straordinario di sabato 10 febbraio (prima sfilata ‘in notturna’) e quello conclusivo di domenica 11. Il 352° falò, invece, è in programma martedì 13 febbraio alle 20.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris