Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Aprono la diga sul Po, ondata e danni alle canottieri

Il fiume salito all’improvviso di 4 metri: attracchi e passerelle affondate, barche colpite

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

10 Gennaio 2018 - 16:31

Aprono la diga sul Po, ondata e danni alle canottieri

CREMONA - Sul Po, tra la notte di martedì 9 e mercoledì 10 gennaio, un’onda di piena improvvisa (ma prevedibilissima), ha causato danni agli attracchi delle canottieri e di tutte le strutture fluviali e un’ondata di proteste per sottolineare che il sistema di allarme sul Po, da Torino, Pavia, Cremona in poi non funziona. Dalla zona Mandracchio fino a foce Morbasco tutto il personale delle canottieri e delle società motonautiche era al lavoro fin dalle prime ore del mattino, per allentare cime e catene di ancoraggio, evitare che le barche o le zattere andassero sotto acqua, che le passerelle affondassero definitivamente.
Una piena gestibilissima se solo gli enti preposti avessero dato l’allerta. Cosa è accaduto? Alla diga di Isola Serafini, nella notte, sono state aperte le paratoie senza avvertire che stava arrivando l’onda e il livello del fiume si è alzato di 4 metri in brevissimo tempo. Rabbia nelle società canottieri: 'Manca un sistema d’allarme, a Isola Serafini fanno quello che vogliono, ora basta'

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    14 Gennaio 2018 - 14:17

    Non sarebbe una buona idea identificare i responsabili e licenziarli a calci nel sedere ?

    Report

    Rispondi