L'ANALISI
STRAGE IN A21
03 Gennaio 2018 - 18:40
"Il gravissimo incidente avvenuto ieri sull’A21 nei pressi di Manerbio ripropone con forza il tema della sicurezza autostradale - afferma Dario Balotta, responsabile trasporti Legambiente Lombardia -. Non è per nulla certo che la causa dell’incidente sia ascrivibile ad una distrazione del conducente del mezzo pesante che ha tamponato l’auto e poi l’autocisterna. C’è da chiedersi come mai, dopo il primo tamponamento che ha portato alla chiusura dell’autostrada, non si sia attivato il servizio di Safety car da parte delle strutture autostradali, mentre la gestione dell’emergenza è rimasta in capo solo alla Polstrada. Va inoltre verificato se il camion che ha schiacciato l’autovettura francese era sovraccarico di peso e se il camionista aveva rispettato le ore di guida al volante previste dalla normativa. C’è da chiedersi inoltre se la Centropadane sia dotata o meno di specifiche procedure e protocolli che assicurano il coordinamento operativo in caso d’emergenza. Va verificato infine se debbano essere migliorati e maggiormente condivisi i protocolli di sicurezza con tutti gli Enti, Polstrada, provincia, Pompieri eccetera".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris