L'ANALISI
14 Marzo 2013 - 17:34
Il convitto-alloggio in Togo
GUSSOLA — E’ finalmente operativo il convitto-alloggio per giovani studenti realizzato in Togo, vicino al liceo di Hiheatro, dall’AMIS (Associazione Missione Solidarietà) di Gussola. I primi ragazzi ad entrare in questa struttura, che darà un importante supporto per la costruzione del loro futuro, si chiamano Justine, Yawa, Zebaut e Kekeli.A parlarci dell’esperienza è Annamaria Poltronieri, rientrata qualche giorno fa dall’Africa, dopo che anche gli altri 9 volontari (Piergiacomo Finardi, Aldo Bolzoni, Roberto Perdomini e la moglie Annamaria Gallio, Silvano Tagliaferri e la moglie Caterina, Alvaro Favelli con Giuseppe Savi e Rocco D’Adamo), avevano fatto ritorno in Italia. «Molti gli obiettivi raggiunti — riferisce Annamaria -. Primo fra tutti l’apertura del convitto-alloggio che è stato tinteggiato».
I posti a disposizione sono 28: «E’ toccante vedere i primi ragazzi entrati mentre studiano, cucinano e vivono la loro condizione di studenti». Annamaria aggiunge che il marito Giacomo «ha dato il via al progetto agricolo, insegnando ad alcuni giovani l’uso del trattore e del metodo di irrigazione a pioggia. I ragazzi hanno anche potuto imparare ad arare. La finalità è quella di far apprendere ai giovani alcune tecniche che li mettano nelle condizioni di avere cibo a disposizione tutto l’anno, senza dover attendere la stagione delle piogge.
Approfondimenti sull'edizione cartacea de La Provincia in edicola venerdì 15 marzo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris