L'ANALISI
04 Gennaio 2018 - 09:17
CREMONA - E’ muto da alcuni giorni, il maxi violino installato dall’ottobre 2016 nel lato di piazza della stazione più vicino alla concessionaria Carulli. Il motivo è presto detto: sono in corso lavori di manutenzione. Ma non è l’unica novità che riguarda ‘L’anima della città’, l’opera realizzata dall’architetto Giorgio Palù. In seguito alle lamentele che sono giunte alcuni mesi fa da residenti e commercianti della zona (per la ripetitività dei brani e le modalità di amplificazione), il volume verrà abbassato. Detto questo, i numeri di questa installazione sono di assoluto rilievo. Li ha diffusi nelle scorse ore Gerardo Paloschi, direttore generale di Lineacom, che gestisce la scultura. Il sistema di riproduzione è stato reso operativo in occasione dell’inaugurazione dell’opera (8 ottobre 2016). Le attivazioni dei brani (che scattano appena ci si avvicina all’installazione) fino ad oggi sono state 133.330, per un totale di 4.356 ore suonate. Il sistema è programmato affinché i brani vengono riprodotti per 12 ore filate, dalle 8 alle 20, tutti i giorni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris