L'ANALISI
03 Gennaio 2018 - 08:23
CREMONA - Il caso delle monetine lanciate contro il docente, impossibilitato a far lezione, è accaduto in un professionale, in una di quelle classi ‘difficili’ in cui ogni ora di lezione è un’ora da conquistare con i denti. L’atto di protesta è stato rivolto nei confronti di un professore stimato e con grande esperienza. Il diretto interessato ha provveduto immediatamente a sporgere denuncia, mentre i ragazzi autori dell’atto di intemperanza sono stati sospesi dalle lezioni.
E se le monetine lanciate al professore raccontano di una scuola non certo facile, ma in cui il confronto e scontro è duro ma diretto, il caso di cyber bullismo accaduto in un liceo cittadino dice di dinamiche relazionali al limite, di una incapacità da parte dei ragazzi di gestire le relazioni e tanto meno di valutare gli effetti che messaggi in una chat possono avere. La dirigenza dell’istituto scolastico è intervenuta mettendo in atto il regolamento, ma anche ribadendo come le dinamiche relazionali e la non capacità dei ragazzi di valutare gli effetti della comunicazione mediata affidata a gruppi di chat siano una questione all’ordine del giorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris