L'ANALISI
14 Dicembre 2017 - 19:21
Un momento del Premio Piero Ferraroni al MdV
CREMONA - Un anniversario importante che prelude a quello — ancora più importante — degli 80 anni della scuola di liuteria, che si celebrerà nel 2018. Intanto giovedì 14 dicembre all’auditorium Arvedi del Museo del Violino si è svolta la 25esima edizione del Premio Piero Ferraroni, la tradizionale consegna delle borse di studio che la scuola di liuteria conferisce agli allievi più meritevoli. Scuola di liuteria che attualmente fa parte dell’Istituto superiore di istruzione superiore ‘Antonio Stradivari’, assieme al liceo musicale, al liceo artistico e all’istituto tecnico e professionale per la moda e per l’arredo. E’ stato il dirigente scolastico Daniele Pitturelli a dare il ‘la’ a una manifestazione in cui le premiazioni e i vari momenti istituzionali sono stati scanditi da diversi momenti musicali. In sala le massime autorità civili e religiose della città, dal sindaco Gianluca Galilmberti al vescovo Antonio Napolioni. Il momento più significativo si è vissuto quando i familiari di Piero Ferraroni — attraverso l’intervento della figlia Enrica — hanno donato un violino realizzato dal noto scultore, intagliatore e liutaio cremonese, per lunghi anni docente alla scuola di liuteria, al Museo del Violino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris