L'ANALISI
11 Dicembre 2017 - 18:52
Il procuratore Roberto Pellicano
CREMONA - Li chiama ‘cambiamenti’, ma è una vera e propria rivoluzione quella messa in atto dal procuratore Roberto Pellicano, 57 anni, dal 4 luglio scorso a Cremona dopo 12 anni passati alla procura di Milano. E a Cremona ha applicato il ‘modello milanese’, riorganizzando gli uffici e creando, con i suoi sei pm, gruppi di specializzazione per materie e competenze. Per farsi un’idea della casistica dei reati che ‘piovevano’ sulla procura, il procuratore intanto li ha personalmente iscritti nel registro delle notizie di reato per poi assegnarli («un’assegnazione mirata») a suoi pm. Pellicano ha così scoperto la «totale assenza» di iscrizione dei reati ambientali, dei reati commerciali (la bancarotta, in particolare) e dei reati contro la pubblica amministrazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris