Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Specie rarissima, avvistata una cicogna nera

Fotografata a Monticelli nella zona dell'acquedotto, in Italia ne sono state censite soltanto una decina di coppie

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

08 Dicembre 2017 - 09:20

Specie rarissima, avvistata una cicogna nera

MONTICELLI - Dopo il cigno nero avvistato in località Opiazzi a Castelvetro, un’altra specie rara è stata notata negli ultimi giorni nelle campagne della Bassa Piacentina: una bellissima cicogna nera, che mercoledì si trovava nella zona dell’acquedotto a Monticelli. Fotografarla non è stato semplice, perché riprendeva a volare ogni volta che qualcuno tentava di avvicinarsi, ma con un obiettivo potente ci è riuscito l’esperto del Grande Fiume Luigi Vecchia.

Quella a Monticelli è stata probabilmente una sosta di passaggio prima di raggiungere località più calde. La cicogna nera nidifica prevalentemente in Asia e sverna in Africa dove è anche stanziale. In Italia è tornata, dopo secoli di assenza, a partire dal 1994 nel Parco naturale del Monte Fenera; altri esemplari sono stati avvistati in Calabria, Basilicata e Lazio. Ne sono state censite soltanto una decina di coppie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400