L'ANALISI
01 Dicembre 2017 - 07:57
La sede attuale del pareggiato Monteverdi
CREMONA - E’ fatta, almeno per tre anni. L’approvazione degli emendamenti alla Legge di Stabilità - votata giovedì 30 novembre alla Camera - ha dato ufficialmente il via al processo di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati in Italia, fra i quali c’è anche il Monteverdi. Determinante in questo passaggio è stato il ruolo del sottosegretario Luciano Pizzetti che ha sempre tenuto alta la questione del conservatorio cremonese. L’emendamento approvato prevede infatti l’integrazione del fondo per il graduale completamento del processo di statizzazione degli Istituti Musicali Pareggiati del comparto AFAM per un importo di 5 milioni per l’anno 2018, di 10 milioni per l’anno 2019 e di 35 milioni a decorrere dall’anno 2020. La misura completa quanto era stato già avviato con la cosiddetta ‘manovrina’ di giugno scorso. Ai Comuni sede di Conservatorio rimarrà dunque la copertura delle spese di funzionamento delle strutture del Conservatorio. Soddisfatto il presidente Andrea Rurale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris