L'ANALISI
25 Novembre 2017 - 18:30
CREMONA - «Se ti ricatta, se danneggia le tue cose, se ti isola, se ti offende e ti umilia, se ti infastidisce con sms ossessivi, se ti controlla, se ti segue...questo non è amore». E’ quanto sta scritto nella copertina dell’opuscolo che racconta brevi storie di agenti che ogni giorno si impegnano sul fronte delle violenze di genere e in famiglia. A mezzogiorno di sabato 25 novembre (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne), in largo Boccaccino, il questore Gaetano Bonnaccorso, insieme a collaboratrici e collaboratori, ha distribuito ai passanti centinaia di copie di questa brochure, come già avvenuto, di recente, in altre zone della città (si tratta di un progetto itinerante). Un modo concreto, ha spiegato il questore, per far passare un messaggio importante per le donne (e non solo).«Venite da noi, fidatevi delle forze di polizia. Vi siamo vicini. Non abbiate timore a denunciare violenze, piccole e grandi. Noi vi rispondiamo sempre. Anche un piccolo segnale è importante per evitare il peggio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris