L'ANALISI
23 Novembre 2017 - 17:30
CREMONA - Il torrone e la sua città, la nostra città, alla ribalta nazionale. ‘La vita in diretta’, il popolare e storico programma contenitore di Rai 1, condotto da Marco Liorni e Cristina Parodi, ha acceso nel pomeriggio di giovedì 23 novembre le sue telecamere su Cremona e sulla Festa del torrone, giunta alla ventesima edizione. La diretta è iniziata alle 15,12 fra la curiosità dei tanti passanti che hanno sfoderato macchine fotografiche e cellulari. A guidare i telespettatori nel cuore della festa, in piazza del Comune è stata l’inviata Barbara Di Palma, che è stata accompagnata sotto il Torrazzo da Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, seguiti dalla loro corte. Ad impersonare gli storici sposi al cui banchetto di matrimonio è attribuita la nascita del dolce erano Sophie Venturelli, studentessa di Medicina e Massimo Pellati, operaio, dell’associazione culturale di Castelvetro modenese ‘La Dama vivente’. L’ingresso in piazza del corteo avrebbe dovuto essere sottolineato dalla musica degli allievi dell’Orchestra giovanile Mousiké e dell’Istituto Monteverdi, coordinati da Gianluigi Bencivenga e preparati dalla docente Monia Ziliani. Un malinteso nell’organizzazione ha impedito loro di esibirsi e quindi rendiamo merito al loro impegno riportando qui i loro nomi: Margherita Mazzucotelli, Pietro Fantini, Lucia Camisaschi, Filippo Bernardi e Lorenzo Antoldi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris