L'ANALISI
20 Novembre 2017 - 18:13
CREMONA - «Oggi è un giorno speciale perché mette al centro le persone e manda alla città intera un forte segno di solidarietà». Con queste parole il sindaco Gianluca Galimberti, affiancato dall’assessore Rosita Viola, ha inaugurato, lunedì 20 novembre, il ‘giardino sensoriale’ nell’ala est di Cremona Solidale dedicato ai malati di Alzheimer (sono 40, divisi in due nuclei nella palazzina Somenzi). Presenti il presidente di Cremona Solidale Emilio Arcaini, con cda, direttori e personale, e la presidente di Fondazione Città di Cremona Uliana Garoli. E’ il primo dei due giardini che hanno un obiettivo: offrire gli ospiti un luogo riconoscibile e rassicurante, in cui rilassarsi. Le caratteristiche sono state illustrate dall’architetto milanese Patrizia Valla, nota a livello nazionale e che ha aperto una nuova frontiera: design e giardini come strumento terapeutico. Ed il ‘giardino sensoriale’ è stata davvero una scoperta: panchine, verde, alberi, luci, possibilità di passeggiare in sicurezza, con il personale di assistenza sempre presente e con spazio per nuovi alberi. Il giardino è stato realizzato grazie alla generosità della famiglia Acerbi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris