L'ANALISI
19 Novembre 2017 - 20:05
CREMONA - Al suono dei tamburi, la folla si apre e lascia passare il corteo nuziale di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. E così, come per incanto, Cremona ripiomba nel XV secolo, se non fosse per gli edifici contemporanei e per i flash degli smartphone. Poco importa. Il corteo degli sbandieratori di Pescia e la corte ducale ricostruita con eleganza e verosimiglianza storica del gruppo ‘I Signori di Camerino’ percorre le stesse strade: corso Campi e corso Garibaldi per poi arrivare in piazza del Comune: è la rievocazione del matrimonio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, durante il quale — vuole la leggenda —, il 25 ottobre 1441, i maestri pasticceri di Cremona prepararono un dolce a forma di Torrazzo a base di miele, mandorle, zucchero e uova.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris