L'ANALISI
15 Novembre 2017 - 18:11
Nel riquadro Ernst Knam
CREMONA - Nove giorni di dolcezza, la città trasformata in un grande ‘paradiso per golosi’, un’ottantina di stand con una sessantina di espositori: sono questi i dati della Festa del Torrone 2017, che quest’anno celebra la sua ventesima edizione di cui ben dieci sotto il segno di SGP Eventi di Stefano Pelliciardi e con l’impegno dell’amministrazione pubblica e degli sponsor Rivoltini, Sperlari, Vergani e Le sartoriali del viaggio. «Possiamo vantare un’altissima percentuale di conferme da parte di sponsor e standisti a conferma della natura consolidata della festa — ha detto l’organizzatore nella tradizionale conferenza di presentazione della vigilia presso il ristorante Il Violino —. Nel premio che la Regione Lombardia ha assegnato alle iniziative culturali del territorio noi siamo arrivati secondi su circa 1.300 candidature».
Intanto da mercoledì 15 il centro ha cominciato a mutar volto. Si partirà sabato con l’apertura degli stand, le prime degustazioni e le disfide che avranno come protagoniste le scuole. Sbandieratori e figuranti la faranno dal protagonisti con la rievocazione del matrimonio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, ma la vera star sarà il maestro pasticcere Ernst Knam, che domenica in palazzo Comunale riceverà il Premio Ambasciatore del Gusto.
Il programma completo: https://www.festadeltorrone.com/2017/.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris