Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

UO di Patologia mammaria, punto di riferimento certificato per la diagnosi

Certificazione Eusoma: le strutture senologiche di eccellenza in Italia sono solo 16

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

15 Novembre 2017 - 10:30

UO di Patologia mammaria, punto di riferimento certificato per la diagnosi

Daniele Generali

CREMONA - Nei giorni scorsi, l’UO Multidisciplinare di Patologia Mammaria e Ricerca Traslazionale dell’ASST di Cremona, diretta da Daniele Generali, è stata riconfermata da EUSOMA (European Society of Breast Cancer Specialist)come punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento del tumore della mammella nel territorio cremonese.

La certificazione EUSOMA garantisce l’esistenza di un percorso senologico completo che sviluppa attività di diagnosi e cura secondo specifici parametri, quali, il numero minimo di casi di patologia maligna trattati per anno, che non deve essere inferiore a 150. Assicura, inoltre, alle pazienti in cura presso l’Unità Operativa, spazi adeguati, estrema competenza e professionalità da parte dei professionisti.

Si tratta di un riconoscimento importante che contraddistingue le strutture senologiche di eccellenza: in Italia - fra pubblico e privato - sono solo 16.

Il conseguimento di questo prestigioso risultato si è reso possibile grazie a un lungo e impegnativo lavoro di squadra, coordinato dall’Ufficio Qualità Aziendale, che, nell’ottica di un approccio multidisciplinare, vede coinvolte figure professionali con diverse competenze quali radiologo, patologo, chirurgo senologo, chirurgo plastico, oncologo, ginecologo, genetista, medico nucleare, radioterapista, fisiatra, psicologo, infermiera, fisioterapista, tecnico di radiologia e radioterapia, psicologo e data manager.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400