L'ANALISI
14 Novembre 2017 - 16:27
La stazione di Cremona
CREMONA - Cremona rientra nel network delle "smart station", stazioni di nuova generazione che funzioneranno come hub per la mobilità integrata, operazione annunciata con il piano industriale 2017-2026 dall’Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini. La notizia è stata data al sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e all’assessore con delega alla Mobilità Alessia Manfredini dallo stesso Ad durante un incontro tenutosi oggi (martedì 14 novembre) a Roma, alla sede delle Ferrovie, alla presenza anche del Comune di Mantova. Un’importante prospettiva che rientra perfettamente in un piano più generale che l’Amministrazione pone sul tavolo, con azioni fatte e azioni in prospettiva, in merito alla stazione e che riguarda in particolare lo sviluppo dell’intermodalità (auto, bici, pedoni, bus) e il decoro dell’intero complesso.
Sempre in questa direzione vanno i lavori in programma per il 2018 da parte di Rfi di abbattimento delle barriere architettoniche alla stazione, confermati recentemente durante un sopralluogo a Cremona effettuato dagli assessori Alessia Manfredini e Rosita Viola, dalla Presidente del Consiglio Simona Pasquali e dal Direttore di Rfi Spa Vincenzo Macello.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris