L'ANALISI
05 Novembre 2017 - 14:01
CREMONA/CREMA - A un anno dal terribile sisma che ha devastato la terra umbra, la chiesa Concattedrale di Santa Maria Argentea di Norcia ritrova le sue due campane maggiori completamente restaurate. Il restauro è stato completamente finanziato dal Gruppo Arvedi di Cremona su proposta del Rotary Club di Crema, ed è stato eseguito dalla Sabbadini campane di Fontanella (Bergamo). Le campane sono state trasportate da Norcia sino nel bergamasco, ha provveduto al loro completo restauro, verifica, riparazione, sostituzione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, costruzione della torre campanaria provvisoria. A lavoro ultimato, le campane sono stare riportate a Norcia, dove sono state collocate nel nuovo “campanile” montato in loco.
La cerimonia di consegna della torre campanaria provvisoria che ospita le due campane si è svolta oggi a Norcia, alla presenza, tra gli altri, dell’Arcivescovo Renato Boccardo (diocesi Spoleto-Norcia), del Vescovo di Crema, Mons. Dante Gianotti, Renato Crotti, in rappresentanza del Gruppo Arvedi, Marco Cassinotti della Diocesi di Crema. Il Rotary Club di Crema ha fattivamente contributo alla riuscita dell’iniziativa grazie ad alcuni soci (a cominciare dall’architetto Luigi Aschedamini e Angelo Sacchi) che, con autentico spirito rotariano, hanno messo a disposizione il proprio tempo e professionalità per la parte progettuale, ingegneristica, logistica, amministrativa, legale e logistica, al fine di rendere fattibile il service. Ha quindi trovato nel Cavalier Giovanni Arvedi, patron dell’omonimo gruppo siderurgico cremonese, da sempre particolarmente vicino ai valori e al messaggio evangelici, e già distintosi per numerosi interventi filantropici a favore di diocesi e parrocchie, oltreché instancabile mecenate in ambito culturale e sociale, un interlocutore immediatamente disponibile.
Messaggi di congratulazione sono giunti da Angelino Alfano, ministro degli Esteri e presidente della Fondazione De Gasperi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luciano Pizzetti, dal Governatore del Distretto 2050 Lorenza Dordoni e dal sindaco di Crema Stefania Bonaldi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris