L'ANALISI
31 Ottobre 2017 - 16:19
Migranti in foto d'archivio
CREMONA - Mentre, almeno stando a quanto si apprende, il flusso di migranti verso Cremona prosegue ma con numeri al momento assolutamente gestibili, la prefettura, su disposizione del dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione del ministero dell’Interno, tenendo conto ‘dell’interesse strategico dell’ampliamento dei termini’, ha prorogato dal 30 settembre al 7 novembre la scadenza per l’adesione di enti, anche in collaborazione con privati, a nuovi progetti Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Obiettivo: dare attuazione al piano nazionale di accoglienza diffusa sollecitato dal ministro Marco Minniti.
Attualmente, nel territorio sono aperti due progetti, tutti e due elaborati e coordinati dal Comune di Cremona e gestiti insieme alle cooperative sociali Servizi per l’accoglienza e Nazareth. Complessivamente, prevedono una disponibilità di 80 posti, 33 destinati ai minori non accompagnati e 47 ‘ordinari’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris