L'ANALISI
27 Ottobre 2017 - 08:07
Oriano Ruggeri nel suo negozio
CREMONA - E’ durata 15 giorni la vita da pensionato di Oriano Ruggeri, 81enne macellaio ‘storico’ di via Aselli, con la vetrina di fronte alla chiesa del Santo Sepolcro. A metà settembre aveva annunciato a malincuore l’intenzione di abbassare la serranda dopo 62 anni di attività. Quindi la chiusura con tanto di avviso alla clientela di «cessata attività». «Ma io — spiega Ruggeri — a stare in casa a guardare l’orologio e ad aspettare che passassero le ore non ce la facevo. Mi sembrava di essere in prigione, era una pena». E quindi ha tolto il cartello, ha rialzato la serranda e si è reinsediato al comando, dietro al bancone della sua macelleria. E ora è felice: «Sono aumentato di un chilo». E felici sono i suoi clienti, che non hanno mai davvero creduto al suo ritiro, annunciato «col cuore sanguinante». Ma adesso — spiega — «lavoro part time e su ordinazione. Faccio solo mezza giornata e chiudo il negozio alle 13». «Morirà dietro il bancone», chiosa scuotendo la testa la moglie Giancarla.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris