L'ANALISI
26 Ottobre 2017 - 08:11
I volontari raccolgono il pesce da mettere nella vasca ossigenata
CICOGNOLO - Trecento siluri di dimensioni tra i 10 e i 50 centimetri nel canale Ciria. «Un fenomeno preoccupante— spiega Riccardo Groppali, naturalista e docente universitario —, mai registrato fino ad ora nei canali irrigui». Un quantitativo mai visto che ha stupito le quattro guardie giurate volontarie ittiche della sezione Fipsas di Cremona che, mercoledì mattina, hanno effettuato un intervento di recupero della fauna ittica nel tratto irriguo che si trova dietro al cimitero. Sono stati pescati oltre quattro quintali tra carpette, cavedani, alborelle e barbi. Ma in mezzo a questi esemplari, sono stati trovati anche dei piccoli siluri. «E’ la prima volta — spiegano i volontari — che troviamo un quantitativo così elevato di questo pesce alloctono per lo più invasivo». I siluri dunque non si accontentano più delle acque del Po o dell’Oglio, ora stanno prolificando anche nei canali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris