L'ANALISI
23 Ottobre 2017 - 12:31
CREMONA - L'istituto Einaudi evacuato lunedì 23 ottobre per precauzione: un odore acre, le cui cause sono ancora da chiarire, ha spinto poco fa i dirigenti della scuola ad allontanare temporaneamente gli studenti. Un 16enne, nello stesso momento dell'emergenza, ha avuto bisogno delle cure degli operatori di una ambulanza giunta in via Bissolati. Le cause, però, sono indipendenti da quanto avvenuto intorno alle 10 del mattino.
I vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno concluso le verifiche e l'esito del sopralluogo è stato confortante: i rilevatori utilizzati dagli specialisti del 115, predisposti per accertare l'eventuale presenza di gas piuttosto che di idrocarburi, di elementi tossici piuttosto che urticanti, hanno infatti escluso la presenza di qualsiasi tipo di sostanza nociva.
Cosa è successo allora? Non si esclude, sempre stando a quanto si è appreso sino ad ora, che qualcuno, anche per scherzo, possa magari aver gettato a terra il contenuto di qualche fialetta di quelle che si usano per Carnevale.
Ultima stranezza: proprio questa mattina, era programmata una prova di evacuazione. Che qualcuno abbia voluto renderla il più verosimile possibile? Di certo l'allarme c'è stato ed è stato reale. Innescato, intorno alle dieci, da un odore acre avvertito in particolare nell'area della scalinata che porta alla palestra del piano interrato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris