L'ANALISI
20 Ottobre 2017 - 16:20
CREMONA - Scatta sabato 21 ottobre il secondo livello delle misure temporanee, così come previsto dalla Regione, per il contrasto all'inquinamento atmosferico. Nella giornata di venerdì 20, nella provincia di Cremona, è stato rilevato che è avvenuto il superamento del PM10 (50 microgrammi/m3) per 10 giorni consecutivi: il valore di giovedì 19 ottobre è infatti di 80.3 microgrammi/m3, così come risulta dai dati forniti da ARPA Lombardia. Pertanto da sabato e fino a lunedì 23 ottobre, giorno in cui sarà effettuata la nuova verifica per stabilire la prosecuzione o la revoca delle misure temporanee, alle azioni strutturali in vigore dal 1° ottobre scorso, finalizzate alla tutela dell'aria e al contrasto allo smog, e alle limitazioni di primo livello attive da martedì 17 ottobre, si aggiungono le misure di secondo livello: estensione delle limitazioni per le autovetture private di classe emissiva almeno Euro 4 diesel in ambito urbano nella fascia oraria 8.30-18.30 e per i veicoli commerciali almeno Euro 3 diesel nella fascia oraria 8.30 - 18.30 ed Euro 4 diesel nella fascia oraria 8.30 – 12.30; divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 4 stelle.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris