L'ANALISI
19 Ottobre 2017 - 07:32
Eduardo Passarella con i profumi più preziosi
CASALBUTTANO - Profumi dal mondo. Nel vero senso della parola: fragranze rare e antiche in arrivo dalla Russia, come un estratto di gelsomino di inizio ‘900, dall’Oman, dagli Emirati Arabi e dalla Francia compongono la prestigiosa collezione, da quasi 3mila pezzi e dal valore di migliaia di euro, di Eduardo Passarella, 46enne operatore sanitario di Casalbuttano. «Non ricordo mai un giorno senza profumo. Questo è il mio motto — spiega Eduardo — per una passione di famiglia, partita da mia nonna Grace che ancora ne usa a quasi cento anni, poi tramandata dai miei genitori Elena e Antonio. Non solo li utilizzo, ma studio e approfondisco le materie prime, i metodi di lavorazione e le composizioni chimiche. Cos’è per me un profumo? E’ il valore dei ricordi, del sogno e della bellezza». Armadi e armadi pieni di profumi, ereditati dai parenti, regalati dagli amici o acquistati in Italia e in paesi esteri. Nella collezione di Eduardo ci sono pezzi che nascondono storie curiose. «Come lo ‘Champagne’ degli anni ‘80 — conclude — poi ritirato dal mercato e quindi molto raro. E il ‘Poison’ e il ‘Giorgio Beverly Hills’: così intensi che si narra fossero vietati nei ristoranti perché coprivano i sapori del cibo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris