L'ANALISI
18 Ottobre 2017 - 18:43
Domenica in Lombardia si tiene il referendum consultivo per l’autonomia. Possono partecipare tutti i cittadini italiani residenti nella Regione iscritti nelle liste elettorali. Le operazioni di voto avranno inizio alle ore 7 e termineranno alle 23. Per votare occorre recarsi presso il seggio indicato sulla propria tessera elettorale, con un documento d’identità valido. Gli elettori sprovvisti della tessera elettorale possono rivolgersi agli uffici del comune di residenza per conoscere l’ubicazione del proprio seggio. Per la prima volta in Italia gli elettori esprimeranno la loro scelta con voto elettronico selezionando, sul dispositivo all’interno della cabina elettorale, una delle tre opzioni disponibili ‘Si’, ‘No’ o ‘Scheda bianca’. Nella prima schermata appare la scritta ‘Inizia’, poi si viene invitati a cliccare sulla opzione preferita e infine c’è la possibilità di confermare la propria scelta oppure di modificarla. I tablet sono arrivati martedì. In questo tipo di referendum non è previsto un quorum, cioè un numero minimo di votanti affinché il referendum sia valido. L’identificazione dell’elettore può avvenire mediante presentazione della carta d’identità o di altro documento rilasciato dalla pubblica amministrazione purché munito di fotografia. In mancanza di un idoneo documento, l’identificazione può avvenire per attestazione di uno dei componenti del seggio che conosca personalmente l’elettore o di un altro elettore del comune.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris