L'ANALISI
17 Ottobre 2017 - 09:07
CREMONA - La morsa dei veleni non si allenta: si specchia in una concentrazione pari ad 83 microgrammi al metro cubo, registrata domenica 15 ottobre alla centralina Arpa di piazza Cadorna, l'emergenza smog che tiene in scacco Cremona come il resto della Lombardia e buona parte del Nord. Sono sette, adesso, i giorni consecutivi di mal'aria. E mentre proprio nella mattinata di martedì 17 ottobre è scattato il primo livello di misure anti inquinamento, inevitabilmente già si lavora all'attuazione del secondo step, quello più stringente. Con Legambiente che sollecita i Comuni ad adottare azioni più efficaci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris