L'ANALISI
16 Ottobre 2017 - 08:08
CREMONA - Cinquantacinquemila euro di contributi destinati alle imprese ed ai liberi professionisti, un premio per gli istituti professionali ed il registro nazionale. Mentre infuria la polemica sull’attuale disciplina e su applicazioni quantomeno improprie dell’alternanza scuola lavoro (oggetto dei cortei di protesta tenuti nei giorni scorsi in settanta città italiane), la Camera di Commercio rilancia l’impegno per favorire il difficile e necessario incontro tra la preparazione scolastica degli studenti e le reali necessità delle imprese. Nell’ambito dell’Alternanza Day promosso su scala nazionale da Unioncamere e da 61 Camere di Commercio, venerdì 13 ottobre anche Cremona ha ospitato in una sala Mercanti gremita l’illustrazione delle molte novità ormai sulla rampa di lancio; con la presentazione del progetto ‘Orientamento al lavoro ed alle professioni’, insieme a tutte le iniziative ed i servizi messi in campo dal sistema camerale in quella prospettiva.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris