L'ANALISI
14 Ottobre 2017 - 12:15
CREMONA - Diciotto associazioni, 11 gruppi comunali, 4 intercomunali e 716 volontari operativi. Sono i numeri della Protezione civile di Cremona e provincia, un patrimonio in termini di conoscenza del territorio e di pronta risposta alle emergenze. E 8 di questi gruppi, con 42 volontari, si sono dati appuntamento in piazza Marconi per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico e idrogeologico. Una simulazione di piena del Morbasco, invece, è un programma a Gerre de’ Caprioli (con Dugali e Aipo). Si tratta della campagna nazionale ‘Io non rischio’, per le buone pratiche di protezione civile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris